Tag Archives: Libera
novembre 2015 - E!State Liberi! I giovani emiliano-romagnoli sui campi della legalità

Sono 618 i giovani che questa estate sono partiti dall’Emilia-Romagna per vivere l’esperienza dei campi organizzati dall’ associazione Libera sui terreni e nei beni confiscati alla criminalità organizzata. Dal Piemonte alla Sicilia, passando per l’Umbria e la Campania. Esperienze uniche con protagonisti giovani promotori della cultura della legalità, della bellezza dell’onestà e della giustizia.
Leggi l'articoloottobre 2015 - Centri Giovanili in rete: il progetto della Provincia di Modena

Un percorso ricco di incontri, laboratori ed esperienze concrete promosse dai diversi centri di aggregazione giovanile della Provincia di Modena. Spazi e soggetti uniti in un’unica rete per una condivisione di finalità e progetti volti a rendere i giovani sempre più consapevoli, partecipanti attivi della vita pubblica e artefici del proprio futuro. Continua a leggere…
Approfondimenti: La parola ai partecipanti / Carta d’identità del progetto
luglio 2015 - E!State Liberi: a Salsomaggiore l’unico campo estivo di Libera in Emilia-Romagna

Quattordici giovani provenienti da tutta Italia si sono ritrovati a Salsomaggiore dal 4 al 12 luglio per partecipare a E!State Liberi, l’unico campo di volontariato organizzato da Libera in Emilia- Romagna. Una settimana densa di incontri, uscite di istruzione e attività manuali sui campi del Podere Millepioppi.
Leggi l'articolomaggio 2015 - Il Liceo da Vinci per il 21 marzo

Diamo spazio alla puntata speciale della rubrica “Il Grande Bidello” a cura della Leoradio degli studenti del Liceo Leonardo da Vinci di Casalecchio di Reno, tutta dedicata alla XX edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie, organizzata da Libera, che quest’anno si è svolta il 21 marzo a Bologna. Guarda il video
Leggi l'articolofebbraio 2014 - CIVICA 2014: tante le iniziative promosse dai giovani dell’antimafia

Da marzo a maggio si terrà a Bologna la IV edizione della rassegna promossa dal Coordinamento di Libera Bologna. Universitari e studenti degli istituti superiori sono già al lavoro in questi mesi per organizzare iniziative rivolte ai loro coetanei per sensibilizzarli sul tema della legalità.
Leggi l'articolodicembre 2013 - A Bologna un Master dedicato a Pio La Torre

A trent’anni dall’assassinio del Deputato siciliano Pio La Torre, l’Università di Bologna avvia il Master in Gestione e riutilizzo dei beni confiscati alle mafie. Supportato dalla Regione Emilia-Romagna con legge 3/2011, patrocinato tra gli altri anche da Libera, il Master che vi racconteremo nel nostro dossier rappresenta un percorso unico nel suo genere in Italia.
Approfondimenti: La parola ai partecipanti / Carta d’identità del progetto
ottobre 2013 - La filiera della legalità: a Sasso Marconi a tavola con la legalità

Storia di un percorso tra cibo, etica e legalità. Storia di un patto di amicizia tra due comuni, di un nord che chiama il sud per condividere buone pratiche contro le mafie. Storia di un impegno che da anni coinvolge l’intera cittadinanza di Sasso Marconi. Una “filiera” di iniziative, per promuovere la cultura della legalità e stili di vista sostenibili, che non si arresta.
Leggi l'articololuglio 2013 - Il parco e la legalità: nuova vita al podere confiscato

A Salsomaggiore Terme (PR) il “Podere Millepioppi”, bene confiscato e assegnato al Parco dello Stirone e del Piacenziano, sta via via diventando, grazie a finanziamenti anche regionali, un’area di tutela faunistica con un centro informativo e didattico aperto al pubblico. A dar man forte all’Ente parco c’è l’associazione Libera che ormai da 3 anni organizza presso il podere una settimana di volontariato con giovani da tutt’Italia. Proprio in occasione del campo svoltosi a luglio siamo andati a visitare il podere, incontrando il direttore del parco e i giovani volontari.
Approfondimenti: La parola ai partecipanti, La carta d’identità del progetto, Foto e Video
luglio 2013 - La parola ai partecipanti

Sono una decina i volontari di varie zone d’Italia che hanno accolto con entusiasmo l’invito dell’Associazione Libera a darsi da fare dal 5 al 14 luglio per aiutare gli operatori del Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano nel recupero del Podere Millepioppi, bene confiscato nel Comune di Salsomaggiore Terme
Leggi l'articololuglio 2013 - La carta d’identità del progetto
Titolo Il parco e la legalità: il podere Millepioppi dalla confisca all’uso pubblico Contributo della Regione Emilia-Romagna Legge regionale 3/2011 “Misure per l’attuazione coordinata delle politiche regionali a favore della prevenzione del crimine organizzato e mafioso, nonché per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile” Soggetto promotore
Leggi l'articolo